Banner

Visualizzazione post con etichetta spiaggia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiaggia. Mostra tutti i post

giovedì 13 febbraio 2014

BOSA

Bosa is located within the “Planargia”, a region in the north-west of Sardinia. Not far from the sea it lies along Temo river. This is a unique feature of our Island. Dominating the town of Bosa we find the “Malaspina” castle which is surrounded by the old medieval village. The origin of Bosa is testified by a Phoenician inscription “Bs’n” of the 9th century B.C., the name of the garrison that rose at the Temo river mouth.

giovedì 19 dicembre 2013

La Sardegna più autentica

Sardegna è sinonimo di mare cristallino, spiagge bianche e  natura incontaminata.
Questo è quello che appare agli occhi di un qualsiasi visitatore.
Si può conoscere, però, un’isola che offre molto di più: tradizioni, sapori e umanità; aspetti che si possono cogliere solo se ci si sofferma ad osservare questa terra con attenzione.
Con Inside Sardinia tutto questo è possibile: scoprire borghi dove ancora si vive di agricoltura, pastorizia e artigianato; dove il tempo sembra scorrere più lentamente e la frenesìa della città è solo un lontano ricordo.
Poche terre, come quest’isola, mantengono  tradizioni antichissime ancora vive nei riti, nei misteri, nelle celebrazioni, nelle leggende.
Inside Sardinia sceglie di percorrere una Sardegna in gran parte fuori dalle rotte del turismo di massa (senza rinunciare ai luoghi “classici”), scoprendo l'anima più vera dell'isola.
In Sardegna si scoprono profumi e gusti che si sono salvati grazie alla passione delle nonne che hanno tramandato questi genuini laboratori del gusto, e che oggi vengono valorizzati grazie a ristoratori attenti ai sapori di un tempo e alla qualità dei prodotti, capaci di rivisitare quelle antiche ricette.
Si scoprono anche suoni antichi di millenni: è difficile non rimanere catturati dal suono
delle “launeddas”, strumenti a fiato che accompagnano “su ballu tundu” (il ballo in tondo) suonate in Sardegna da tremila anni!

Si rimane affascinati dai balli sardi ma anche dai costumi tradizionali, così colorati e riccamente addobbati di splendidi gioielli: in nessuna delle altre regioni italiane ci  sono tanti costumi tradizionali come in Sardegna. Ogni paese ha il suo abito e lo mostra con fierezza, perché testimonia la propria identità