Banner

Visualizzazione post con etichetta trekking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trekking. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2015

escursione speciale

Ieri, sabato 16 maggio, sembrava che tutto cospirasse perchè l'escursione a Muru Mannu (Villacidro) non si facesse. Molti hanno disdetto. I pochi temerari, malgrado le nuvole non incoraggiassero, hanno iniziato la camminata. Per lunghi tratti eravamo sotto la poggia. Sembrava di essere sul set di un film ambientato in Vietnam con i soldati che marciano in mezzo ad una foresta lussureggiante, dove non si riesce a vedere neppure il cielo e l'acqua che cade incessantemente. Essere arrivati alla cascata di Muru Mannu è stata davvero un'impresa, una di quelle che ti arricchiscono dentro. Davvero speciale. Grazie ai coraggiosi che hanno partecipato.

giovedì 1 gennaio 2015

4 gennaio - escursione ad Ingurtosu


Domenica 04 Gennaio 2015 trekking ad Ingurtosu (Arbus) guidato da Oscar, una camminata panoramica da Ingurtosu a Gennamari con vista sulle dune di Piscinas.

Dopo le feste natalizie cosa c’è di meglio di una bella camminata salutare? Il percorso non è difficile, sono circa 10 km tra andata e ritorno. Il tracciato ha dei bellissimi punti panoramici che ci permettono di vedere dall’alto la zona della Costa Verde compresa tra Ingurtosu e Scivu, e avere un’idea della vastità del complesso dunale di Piscinas.
La passeggiata si snoda tra le vecchie strade minerarie affianco dei ruderi dei giacimenti di piombo attivi sino alla metà del Novecento e immersi nella tipica macchia mediterranea.

Programma
ore 9:00 Appuntamento a Gonnosfanadiga, al Rifornitore IP, Via Nazionale 2, sulla SS 196 all’uscita di Gonnosfanadiga verso Villacidro.
ore 9:45 Arrivo a Ingurtosu e inizio trekking 
Ore 12:15 Pranzo al sacco
Ore 12:45 ritorno a Ingurtosu 
ore 15:30 arrivo a ngurtosu
16:00 Opzionale: pausa caffè nella ‘Casa del minatore’

Dettagli:
_ Durata dell'escursione: 5 ore circa
_ Livello: Facile
_ Lunghezza: 10 km circa per andare  e tornare
_ Contributo escursione: 10 euro a persona

Consigli:  
­ ­_ L'escursione è adatta a tutti: a Ingurtosu si arriva in macchina e poi si cammina.
_ Indossare scarpe comode. Non dovrebbe mai mancare nello zaino: un capo che difenda dal   freddo (i pile sono ottimi), una riserva d'acqua, un impermeabile e magari un paio di guanti anche leggeri.
_ Portate il pranzo al sacco


Un saluto, a presto.
Oscar
P.S. : Invitate i vostri amici e rimanete aggiornati sui nostri eventi: seguiteci su twitter, facebook, Instagram e Google plus!
____________________
 (+39) 349 50 84 790


venerdì 18 aprile 2014

Trekking Monte Linas, Sardinia


Trekking Monte Linas, Sardinia
Partendo dalla località di Villascema, si percorre un sentiero in salita per poi scendere dall'altra parte del versante e arrivare al parco di "Perd'e Pibara" dove ci sono dei tavoli e si può fare un bel picnic in mezzo ai lecci. Questa zona a ridosso del Monte Linas è attraversata da numerosi sentieri C.A.I. frequentati non solo dagli amanti del trekking e dell' escursionismo, ma utilizzati anche per gare di mountain bike e  triathlon a livello nazionale ed internazionale. Alla fine della prima salita del percorso, se si ha il coraggio e la voglia, si può anche decidere di raggiungere le vette del Monte Linas, che con i suoi 1236 m rappresenta il rilievo più alto di tutta la Sardegna meridionale. Una semplice e tranquilla scampagnata che può dventare anche un bel esrcizio di tekking, ma in tutti i casi sempre immersi nella tipica macchia mediterranea.

Trekking Monte Linas, Sardinia
On part de Villascema, une localité près de Villacidro, et on parcours une montée jusqu'au sommet pour redescendre de l'autre coté et  arriver au parc de "Perd'e Pibara" où il y a des tables et on peut faire un pique-nique. Cette zone, adossée à la montagne de Linas,̋ est traversée par les sentiers CAI parcours par les amateurs de la marche, mais aussi par les sportifs les plus entraînés. Ces lieux sont fréquentés aussi par ceux qui vont en mountain bike et qui font du triathlon. Une fois qu'on arrive au sommet de la première montée du chemin, si on a le courage et l'esprit, on peut rejoindre le sommet du Mont Linas, le plus haut du sud de la Sardaigne avec ses 1236 mètres. En ce cas, une simple promenade dans les bois devient un long parcours de montagne toujurs plongé dans le typique maquis méditerranéen.

Trekking Monte Linas, Sardinia
The hike starts from Villascema, about 8 km from Villacidro. You walk up a medium climb, then you walk down again to reach "Perd'e Pibara" Park where you find some tables and you can have a nice snack surrounded by holm oak trees . This area, in the shelter of Linas Mountain, is full of CAI paths and frequented by passionate hikers and also used for mountain bike and triathlon races. When you walk the first climb, at the peak, you can decide, if you have power and courage, to keep walking to the Monte Linas peak,  which is the highest point of southern Sardinia (1236 m). In this case a normal walk can become a long hike, always surrounded by yhe typical mediterranean scrub.